scopri la cantina di
Vittoria

Trova la degustazione

Vuoi esplorare con noi una destinazione ricca di fascino, sospesa fra storia e modernità? Ad Acate, in territorio di Vittoria, Donnafugata accoglie gli appassionati tra rocce colore del miele, viti, ulivi ed aranci. Nella cantina, esempio di architettura sostenibile, le degustazioni guidate dei vini dell'azienda si svolgono in ambiente sicuro ed elegantemente contemporaneo.

Scopri qui le Misure di Sicurezza Anti Covid-19 adottate da Donnafugata per garantire un’esperienza unica, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza.

Periodo Apertura: da Marzo a Dicembre
Giorni di apertura: da Mercoledì a Domenica
Orario di apertura: 10.30 - 13.00; 15.30 - 18.30
Chiusure festive e straordinarie: dal 31 Dicembre al 1 Marzo ; Pasqua e Lunedì dell'Angelo; 15 Agosto
Mostra mappa

Orario delle degustazioni

11:00
13:00
16:30
18:30

Degustazioni e visite a Vittoria

Identità Iblea: degustazione e visita in cantina a Vittoria

Identità Iblea

Un’esperienza sensoriale e olfattiva all’insegna della natura e del rispetto per l’ambiente

prezzo
50 €
a persona

Vittoria

orari: 13:00

durata: 90 min

26 Marzo e 16 Aprile
Wine & food
Cantine di Marsala Donnafugata

La tenuta di Vittoria: nelle terre del Barocco

Nelle terre del Barocco, dove il Liberty Floreale si fa elegante e sofisticato, Donnafugata produce rossi fragranti dalla straordinaria piacevolezza: Bell'Assai e Floramundi le cui etichette sono un omaggio alla tradizione artistica di queste terre. Anche le varietà coltivate sono una autentuica espressione del territorio: il Frappato, una delle più antiche varietà siciliane, ed il Nero d’Avola, il re dei vitigni a bacca rossa della Sicilia. 

La tenuta di Vittoria: nelle terre del Barocco - Cantine Donnafugata

Il Cerasuolo di Vittoria, l'unica Docg siciliana

Tra l'altopiano Ibleo ed il mare, il Cerasuolo di Vittoria DOCG è un vino rosso che si ottiene da vigneti coltivati a Nero d’Avola (50-70%) e a Frappato (30-50%). L’unione tra i due vitigni è in realtà il dialogo fra due anime: quella floreale e delicatamente speziata del Nero d’Avola e quella fragrante e fruttata del Frappato. Provate l’emozione del Floramundi, un rosso da bere fresco con abbinamenti insoliti, frutto di una viticoltura antica che nasce con i greci nel VII-VI secolo a.C. e che dà i natali al Cerasuolo di Vittoria nel 1606. 

Il Cerasuolo di Vittoria, l'unica Docg siciliana - Cantine Donnafugata
Cantine di Marsala Donnafugata

Contatti ed informazioni


Coordinate GPS
N 37.056042, E 14.542393

Giorni di apertura:
da Mercoledì a Domenica

Chiusure festive e straordinarie:
dal 31 Dicembre al 1 Marzo ; Pasqua e Lunedì dell'Angelo; 15 Agosto

ORARI DI VISITA E DEGUSTAZIONE:

Lingue:
Inglese, Italiano

Per info e prenotazioni:
Tel. (+39) 0932 1836166
Mail visitare.vittoria@donnafugata.it

Ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria

Punto Vendita


È possibile acquistare i vini nei giorni di apertura della cantina


Giorni di apertura:
da Mercoledì a Domenica

Orari di apertura:

Da Mercoledì a Domenica: 10.30 - 13.00; 15.30 - 18.30; Luglio e Agosto anche il Martedì


Pagamenti:

È possibile pagare in contanti, bancomat o con le principali carta di credito (Visa, Diners Club, JCB, Mastercard, Maestro, American Express)


Spedizioni:

È possibile spedire i vini acquistati in Italia e in Europa. Per maggiori informazioni consulta le FAQ

Vittoria Wine Shop Donnafugata

Come possiamo aiutarti?

Consulta le nostre FAQ per avere risposta alle tue domande più frequenti sui nostri servizi di accoglienza.

SCOPRI LE FAQ

Scopri le altre cantine

Cantine Donnafugata - Pantelleria

la cantina di
Marsala

scopri
Cantine Donnafugata - Pantelleria

la cantina di
Pantelleria

scopri
Cantine Donnafugata - Pantelleria

la cantina sull'
Etna

scopri
Cantine Donnafugata - Pantelleria

la cantina di
Contessa Entellina

scopri